Monumenti e siti storici

Il Vittoriale degli Italiani - Gardone Riviera



Il Vittoriale è una cittadella cinta da mura, che si estende per circa nove ettari, ai quali si aggiunge, a poche centinaia di metri, una Torre-darsena dislocata sul lago. E’ dunque un monumento complesso, costituito da una serie di edifici, un grande anfiteatro, (il più grande del Garda, 1500 posti), viali, piazze, hangar, giardini e parchi con fontane, corsi d’acqua e un laghetto. La casa chiamata da Gabriele d’Annunzio "Prioria", è rimasta integra come il Poeta la volle e la abitò. Nelle numerose stanze sono custoditi migliaia d’oggetti, opere d’arte e cimeli che ricordano l’eroica vita di D’Annunzio. Museo tra i più visitati d’Italia, con circa 200.000 presenze annue, il Vittoriale espone l’aereo SVA e il MAS 96 (con cui il poeta compì le sue imprese di guerra più famose ), la Fiat Tipo 4 e l’Isotta Fraschini. Nell’ala di Schifamondo si trovano l’Auditoruim e il Museo della guerra, dedicato all’esperienza militare di D’Annunzio. Nel parco, incastonata nella roccia, è collocata la Nave Puglia, donata al poeta dalla Marina Militare. Sul colle più alto il Mausoleo, sepoltura di d’Annunzio e dei legionari fiumani. Nei giardini della Prioria si apprezzano vari cimeli ed opere d’arte: i Massi del Grappa e degli storici Monti di guerra, l’Arengo e la Canefora in bronzo di Martinuzzi. Dai giardini si accede alle Vallette dell’Acqua Pazza e dell’Acqua Savia.
Il Vittoriale è anche spettacolo. Nel teatro all’aperto, in grado di ospitare 1500 spettatori, circondato da un paesaggio di rara bellezza, durante i mesi di luglio e agosto si svolge una prestigiosa stagione teatrale che propone spettacoli di balletto, operetta, prosa, cabaret, musica classica e musica leggera. La visita al Vittoriale degli Italiani può essere articolata in diversi modi:
VISITA DEL VITTORIALE, che comprende il parco, il mausoleo, lo Schifamondo, la Nave Puglia, il Mas e le macchine d’epoca.
VISITA DEL VITTORIALE E DELLA PRIORA, che comprende la visita alla casa del Poeta, vero e proprio museo, al quale si accede accompagnati da una guida. La visita guidata si prenota al momento dell’ingresso al Vittoriale stesso (Tel. +39 0365 296523 begin_of_the_skype_highlighting              +39 0365 296523      end_of_the_skype_highlighting)



VISUALIZZA LA MAPPA




Via Vittoriale, 22
Tel: +39 0365 296511
www.vittoriale.it

@


Orari


I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale. Ulteriori informazioni