Per chi ama l’arte e la storia, il Lago di Garda offre un affascinante tuffo nel passato:
paesi medievali raccolti fra mura e torri,
castelli scaligeri e veneziani richiamano alla mente memorabili battaglie e grandi condottieri.
Le
ville sontuose, frequentate da sovrani e teatro di importanti eventi storici, testimoniano ricchezza e potenza in tempi di pace: a Gargnano il grandioso “
Palazzo Bettoni”, progettato alla fine del XVII secolo, è una delle ville più belle del lago e il “
Vittoriale degli Italiani”, la Cittadella monumentale che Gabriele d’Annunzio allestì e abitò negli anni ’30 a Gardone Riviera, costituisce uno straordinario ed insuperato insieme di edifici, vie, piazze, teatri, giardini, parchi e corsi d’acqua. Da non perdere una visita a Sirmione ai resti della Villa Romana nota come “
Grotte di Catullo”, il poeta latino morto nel 54 a.C., che rappresenta l’esempio più grandioso di edificio privato di carattere signorile di tutta l’Italia settentrionale.