Museo Archeologico - Sirmione



Collocato nei pressi della villa romana, che la tradizione più che fonti storiche certe attribuiscono al poeta Catullo, il museo archeologico conserva antichi reperti appartenenti alla domus e rinvenuti durante le varie campagne di scavo succedutesi nel tempo, ma anche numerosi lacerti risalenti all`età preistorica, all`epoca romana e medievale provenienti da Sirmione e dalle località gardesane limitrofe. Notevoli sono infatti i policromi mosaici pavimentali, una testa di Dioscuro risalente al II secolo, affreschi e stucchi del I secolo a.C. e svariati oggetti in bronzo e ceramica. Interessante poi poter apprendere, grazie alle testimonianze fotografiche presenti nel museo, le varie fasi che hanno caratterizzato le campagne di scavo e di restauro che hanno interessato l`area archeologica.


VISUALIZZA LA MAPPA




Piazza Orti Manara, 4
www.grottedicatullo.it





I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale. Ulteriori informazioni