Mercatino di Natale ad Arco


Quando: 15-17, 22-24, 29-30 Novembre - 1, 6-8, 13-15, 20-24, 26-31 Dicembre - 1-6 Gennaio 2020
Località: Arco
Descrizione:

Dal 15 novembre 2019 al 6 gennaio 2020

venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00

(il sabato aperto fino alle 20.00)

15-16-17 & 22-23-24 & 29-30 Novembre 2019

1 & 6-7-8 & 13-14-15 & 20-21-22 & 23 -24 & 26-27-28-29-30-31 Dicembre 2019

1-2-3-4-5-6 Gennaio 2020

25 dicembre chiuso

 

«Onorerò il Natale nel mio cuore e cercherò di tenerlo con me tutto l’anno» (Charles Dickens). Questo lo spirito del Mercatino di Natale di Arco che come ogni anno rinnova una piccola grande promessa: stupire, meravigliare, incantare e far sognare. La magia del Natale del nostro Mercatino la si può toccare con mano, la si può inspirare a pieni polmoni, la si può degustare in decine di leccornie, la si può ammirare con lo sguardo del sognatore o quello del viaggiatore. La magia è il nostro regalo di Natale per tutti voi diffusa con cura tra le bancarelle, negli spettacoli di strada, nelle luminarie, nei concerti, nei fuochi d’artificio, nel video-mapping. Venite e prendetevi la vostra fetta di magia.Le casette allestite nelle piazze del centro offrono la possibilità di acquistare articoli regalo e prodotti tipici del Natale.

FUOCHI d’ARTIFICIO tra CASTELLO e OLIVAIA - 7.12.2019

Appuntamento imprescindibile per chi il Natale lo vuole vivere con l’incanto e lo stupore per la sublime meraviglia delle danze pirotecniche. Folgori nel cielo per una serata col naso all’insù che vi farà battere il cuore.

UN NATALE PER FAMIGLIE

Gli asinelli, la fattoria degli animali, il magico trenino per il Polo Nord, gli artisti di strada, le coreografie luminose, laboratori, magie di strada e presepi. Arco e il suo Mercatino di Natale sapranno dare gioia a tutta la famiglia, dai più grandi ai più piccini.


INCANTO DI LUCI

Natale è incanto, è stare immersi nel piccolo grande mondo dell’impensabile che si fa realtà per meravigliare i volti di tutti noi. Una coreografia di luci innovativa, uno spettacolo di effetti che faranno danzare i palazzi storici della città.

MUOVITI CON IL XMAS BUS

 


Sabato 7 dicembre 2019 Arco offre un’occasione unica per vivere l’atmosfera del natale in una nuova dimensione: le casette del mercatino rimangono aperte fino alle 22.00, nell’attesa del grande spettacolo pirotecnico che chiude questa giornata speciale. Durante la giornata diversi appuntamenti animano il centro storico, la musica dei pastori di Natale riempie le vie e gli animali delal fattoria rallegrano i bambini. Dalle 19.00 il Mercatino entra nel clima di festa: gli espositori intrattengono il pubblico con dimostrazioni di artigianato, degustazioni di prodotti gastronomici e offerte speciali pensate per questa serata unica.

Alle 21.15 l’atteso spettacolo pirotecnico illumina il Castello di Arco con fuochi d’artificio di ogni grandezza e colore.


Tornano gli asinelli al Mercatino di Natale di Arco che con tutte le loro cure e il loro amore verso i più piccoli sapranno regalare splendide emozioni. 

La Bibbia ci racconta dell’intelligenza, dolcezza e umiltà dell’asino. Fu proprio questo animale uno dei pochi testimoni della nascita di Gesù e da Gesù venne cavalcato in occasione del suo ingresso a Gerusalemme. Una passeggiata nei giardini di Arco e tra le bancarelle a stretto contatto con uno degli animali più intelligenti e sociali, che nell'uomo, grande o piccolo che sia, vede un amico fidato e inseparabile, un sostegno reciproco e una grande amico. Camminare in compagnia di un asino ci riporta ai sapori antichi, a paesaggi rurali e atmosfere d'altri tempi. Momenti intimi ed emozionanti dell’atmosfera natalizia, dove ci si riunisce con le proprie famiglie, dove ci si trova per stare insieme, per unirsi e stare vicini. L'asino è un’animale speciale che ha molto da insegnare alle nostre vite frenetiche. Il tutto contornato dalla magia del Natale e dai suoni, dalle luci e dai colori del nostro Mercatino di Natale. 

 


Non sarebbe Natale se non ci fossero gli animali della fattoria. Protagonisti di ieri e protagonisti di oggi. All'interno del Mercatino di Natale di Arco verrà adibita una piccola ma fornita fattoria dove grandi e piccini potranno ammirare da vicino i diversi animali. Asini, cavalli, galline, pecore e caprette e molto altro ancora. Un luogo caldo, che riporta ai tempi andati, agli antichi fasti in cui la stalla era il centro del ritrovo, dove ci si incontrava verso sera per fare il filò, quattro chiacchiere in allegria. Nella stalla, sdraiati sul fieno ci si raccontavano le avventure delle proprie giornate lavorative. La stalla, uno dei simboli del Natale, sarà elemento centrale del Mercatino natalizio di Arco, un luogo dove tutti potranno trovarsi, giocare con gli animali e fare quattro chiacchiere in amicizia.

 


Ciuf ciuf! Viaggia la locomotiva con tutti i suoi vagoni, con mille colori e suoni e magia. Il viaggio in trenino per bambini e famiglie vi porterà a stretto contatto con l’atmosfera del Natale. Vi immergerete nei profumi e nelle meraviglie delle casette del Mercatino di Natale. Attraverserete le strade più pittoresche e potrete ammirare da vicino l’architettura di una delle città più belle del Garda Trentino. Arco, arroccata ai piedi della grande rupe su cui si stagli altissimo il suo castello saprà accogliervi a braccia aperte, dandovi se stessa, la sua storia e la sua tradizione. Lasciatevi trasportare dai vagoni della spensieratezza e godetevi un interessantissimo viaggio immersi nella magia del Natale, nella natura e nella cultura.


Un fascio di luce intriso di storia, una fiaba nuova, una leggenda locale. Un racconto luminoso, proiettato sulle mura di un palazzo che attimo dopo attimo prenderà vita per narrare lui stesso quello che un tempo, centinaia di anni fa, accadde in questa terra. Un tempo lontano, dove la magia era quotidiana, dove non ci si stupiva di maghi, fate, folletti, incantesimi e draghi. Dove l’amore era ostacolato dalle volontà e dai felici o infelici rapporti tra le potenti famiglie della vallata. Uno spettacolo favoloso in video-mapping; la tecnologia, l’innovazione che s’intreccia alla più vecchia delle tradizioni, il filò, il racconto serale in compagnia.

Dal 26 dicembre al 6 gennaio ( 30 dicembre e 6 gennaio inclusi )
Tre proiezioni al giorni: h. 17.15 - 18.00 - 18.30


DATE:

Domenica 1 dicembre 2019 dalle 15.00 alle 17.30 - ASBURGICO '800-BALLO

Domenica 8 dicembre 2019 dalle 15.00 alle 17.30 - ASBURGICO '800-PASSEGGIATA

Domenica 14 dicembre 2019 dalle 15.00 alle 17.30 - ASBURGICO '800-BALLO

Giovedì 26 dicembre 2019 dalle 15.00 alle 17.30 - ASBURGICO '800-BALLO

Domenica 29 dicembre 2019 15.00 alle 17.30 - ASBURGICO '800-BALLO

Lunedì 30 dicembre 2019 15.00 alle 17.30 - ASBURGICO '800-PASSEGGIATA

Un evento reso possibile grazie all'impegno e ai costumi a tema del Comitato Usi e Costumi Arcensi e all'associazione danze ottocentesche Arco' 800. Nata nel 1993, Arco Asburgica, e nel 2013, Arco '800, passeggeranno per le natalizie casette del nostro mercatino, dandogli il tocco di magnificenza della corte imperiale. Gli abiti sontuosi e regali tipici di quegli Asburgo, tra cui sarà presente anche l’amata principessa Sissi che proprio in Arco aveva la sua residenza estiva.

 


 DATE:

Sabato 2 dicembre dalle 15.30 alle 17.00.

Venerdì 29 dicembre dalle 15.30 alle 17.00.

Arco 800 nasce come associazione storica e culturale per diffondere e rievocare l'atmosfera fiabesca dell'Ottocento, quando Arco si affermava come rinomato luogo di villeggiatura. La località era infatti famosa per il suo clima e meta preferita di eccellenze locali e straniere. Particolare attenzione e cura viene riservata all'aspetto danzante del periodo del ottocento che, grazie ai suoi eleganti valzer sviluppati nelle coreografie e nella loro verosimiglianza storica dai maestri qualificati Maurizio Maffei e Sabine Köhring, riesce a far rivivere anche se per un solo momento all'osservatore gli sfarzi della Belle Epoque. 


Tornano e si affezionano al Mercatino di Natale di Arco gli artisti di «Moonlight», lo spettacolo più affascinante ed emotivamente coinvolgente capace di attrarre grandi e piccini.

«Moonlight» è una parata su trampoli con costumi luminosi e palloni giganti che da un'altezza di 4 metri, evocano la luna e la sua luminosa intensità emotiva. Nel corso della parata sono previste delle piccole magiche coreografie che daranno risalto ai costumi di grande impatto visivo)



I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale. Ulteriori informazioni